Quando si parla di trasferirsi, lavorare o studiare in Australia, una delle prime difficoltà che si incontrano è capire quale visto sia il più adatto e come richiederlo. Il sistema di immigrazione australiano è articolato e, sebbene offra numerose opportunità, può risultare complesso da navigare, soprattutto per chi non ha esperienza con le procedure di visto.

In questa guida abbiamo raccolto le domande più comuni sui visti australiani, fornendo risposte dettagliate e praticheper aiutarti a orientarti meglio nel processo di richiesta.


1. Quali sono i principali tipi di visto per l’Australia?

L’Australia offre una vasta gamma di visti, ognuno pensato per diverse categorie di persone. I più comuni sono:

  • Visti turistici → Ideali per chi vuole visitare il paese per un breve periodo (3, 6 o 12 mesi).
  • Visti per studenti → Consentono di studiare in Australia e lavorare part-time.
  • Visti di lavoro → Comprendono sia i visti temporanei (es. Working Holiday) sia quelli per lavoratori qualificati e sponsorizzati da aziende.
  • Visti per partner e famiglia → Per chi vuole ricongiungersi con il proprio partner o familiare residente in Australia.
  • Visti per imprenditori e investitori → Dedicati a chi vuole avviare un’attività o investire nel paese.
  • Visti di residenza permanente → Per chi desidera trasferirsi definitivamente e ottenere la Permanent Residency (PR).

Il visto giusto dipende dal motivo del viaggio e dalla durata della permanenza.


2. Quanto tempo serve per ottenere un visto per l’Australia?

I tempi di elaborazione variano a seconda del tipo di visto richiesto e del volume di domande in corso. Ecco una stima approssimativa per alcuni dei visti più comuni:

  • eVisitor (visto turistico gratuito per italiani) → Da poche ore a 5 giorni.
  • Visitor Visa (fino a 12 mesi)2-6 settimane.
  • Student Visa2-4 settimane, ma può richiedere più tempo in periodi di alta richiesta.
  • Working Holiday Visa1-3 settimane.
  • Skilled Visa (per lavoratori qualificati)6-12 mesi.
  • Partner Visa12-28 mesi.
  • Employer Sponsored Visa3-8 mesi.

💡 Consiglio: Se hai un viaggio in programma, richiedi il visto con largo anticipo per evitare problemi con la partenza.


3. È possibile lavorare in Australia con un visto turistico?

No, con un visto turistico non è consentito lavorare in Australia.

L’unica eccezione potrebbe essere il volontariato, ma solo se:
✔ Non viene offerto alcun compenso (neanche vitto e alloggio in cambio).
✔ L’attività ha uno scopo puramente sociale o benefico.

Se il tuo obiettivo è lavorare in Australia, dovrai richiedere un visto che lo permetta, come il Working Holiday Visa (per giovani fino a 35 anni) o un visto per lavoratori qualificati.


4. Quali sono i requisiti per ottenere un visto per studenti?

Il visto per studenti (Subclass 500) è una delle opzioni più popolari per chi vuole trasferirsi in Australia e studiare. Per ottenerlo, devi:

✔ Essere iscritto a un corso riconosciuto dal governo australiano (CRICOS).
✔ Presentare la Confirmation of Enrolment (CoE), cioè la conferma ufficiale dell’iscrizione.
✔ Dimostrare di avere fondi sufficienti per mantenerti (circa 24.505 AUD all’anno, circa 15.000€).
✔ Stipulare un’assicurazione sanitaria obbligatoria (OSHC).
✔ Superare i requisiti di conoscenza dell’inglese (test IELTS, PTE o TOEFL, se richiesto).

Uno dei vantaggi principali dello Student Visa è la possibilità di lavorare fino a 48 ore ogni due settimane durante il periodo di studio e senza limiti durante le vacanze accademiche.


5. Quanto costa un visto per l’Australia?

I costi variano a seconda del tipo di visto. Ecco alcuni esempi aggiornati al 2024:

  • eVisitor (visto turistico per italiani)Gratis
  • Visitor Visa (3 mesi)190 AUD (circa 120€)
  • Student Visa710 AUD (circa 440€)
  • Working Holiday Visa640 AUD (circa 400€)
  • Skilled Visa (lavoratori qualificati)4.640 AUD (circa 2.900€)
  • Partner Visa8.085 AUD (circa 5.050€)
  • Employer Sponsored Visa4.640 AUD (circa 2.900€)

A questi costi possono aggiungersi spese extra come visite mediche, test di inglese e certificazioni professionali.


6. È possibile estendere un visto turistico una volta arrivati in Australia?

Dipende dal visto. Se hai un eVisitor (651) o un ETA (601), non puoi estenderlo, ma puoi richiedere un Visitor Visa (600) per prolungare il soggiorno.

Se invece hai già un Visitor Visa (600), potresti ottenere un’estensione, ma non sempre è garantita. L’alternativa è uscire dall’Australia e fare una nuova richiesta da fuori.


7. Se il mio visto viene rifiutato, posso fare ricorso?

Sì, ma dipende dal motivo del rifiuto e dal tipo di visto richiesto. In alcuni casi, puoi:

✔ Fare ricorso al Migration Review Tribunal se il rifiuto è ingiustificato.
✔ Presentare una nuova domanda correggendo eventuali errori o fornendo prove aggiuntive.
✔ Rivolgerti a un migration agent per aumentare le possibilità di successo nella richiesta successiva.

💡 Consiglio: Evita errori nella domanda e fornisci sempre documentazione completa e chiara per ridurre il rischio di rifiuto.


8. Dopo quanti anni in Australia posso richiedere la cittadinanza?

Per fare domanda di cittadinanza australiana, devi:
✔ Avere vissuto in Australia legalmente per almeno 4 anni.
✔ Essere stato residente permanente (PR) per almeno 12 mesi.
✔ Non essere stato fuori dall’Australia per più di 12 mesi negli ultimi 4 anni e non più di 90 giorni nell’ultimo annoprima della domanda.
✔ Superare il test di cittadinanza (se richiesto).

Dopo aver ottenuto la cittadinanza, potrai richiedere il passaporto australiano.


Hai altre domande sui visti australiani?

Il sistema di visti australiano può sembrare complicato, ma con la giusta guida puoi trovare il percorso migliore per il tuo trasferimento.

📌 Noi di AustraliaFacile possiamo aiutarti!
✔ Ti supportiamo nella scelta del visto giusto per te.
✔ Organizziamo consulenze online e call con esperti di immigrazione a Melbourne e in Italia.
✔ Ti aiutiamo a evitare errori nella domanda e a velocizzare il processo.

📩 Scrivici per una consulenza avisa@australiafacile.it

Non lasciare che la burocrazia ti fermi! Contattaci oggi stesso e inizia il tuo percorso verso l’Australia! 🚀


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *