Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Lavorare temporaneamente in Australia è un’opportunità straordinaria per chi desidera fare un’esperienza professionale all’estero, migliorare il proprio inglese o semplicemente esplorare il paese mentre guadagna. L’Australia offre diverse tipologie di visti per lavoro temporaneo, che permettono di lavorare per un periodo limitato in settori specifici o con determinate condizioni.
Tuttavia, non tutti i visti permettono di lavorare e ognuno ha regole precise su durata, settore di impiego e possibilità di rinnovo. In questa guida analizzeremo le principali opzioni di visti per lavoro temporaneo, i limiti imposti dal governo australiano e le strategie migliori per trovare un’occupazione.
Perché scegliere un visto per lavoro temporaneo in Australia?
Un visto per lavoro temporaneo può essere utile per diversi motivi:
✔ Guadagnare mentre viaggi – Molti scelgono un visto temporaneo per mantenersi economicamente durante la permanenza in Australia.
✔ Fare esperienza internazionale – Lavorare in un paese anglofono può arricchire il curriculum e migliorare le competenze linguistiche.
✔ Possibilità di ottenere un visto più lungo – Alcuni visti temporanei possono essere usati come trampolino di lancio per ottenere la residenza permanente.
✔ Lavorare in settori specifici – Alcuni settori, come l’agricoltura, l’ospitalità e la sanità, offrono visti speciali con condizioni agevolate.
Ora vediamo quali sono i visti principali per chi desidera lavorare temporaneamente in Australia.
1. Working Holiday Visa (Subclass 417 e 462)
Il Working Holiday Visa è il visto più popolare per chi desidera lavorare temporaneamente in Australia. È destinato ai giovani tra 18 e 35 anni (per alcuni paesi il limite è 30) e permette di soggiornare e lavorare nel paese per un massimo di 12 mesi.
Chi può richiederlo?
✔ Cittadini italiani (e di altri paesi con accordi specifici).
✔ Età compresa tra 18 e 35 anni.
✔ Disponibilità economica di almeno 5.000 AUD (circa 3.100€).
✔ Nessun figlio a carico durante il soggiorno.
Quali sono i limiti di lavoro?
- Si può lavorare per un massimo di 6 mesi con lo stesso datore di lavoro.
- Non è valido per lavori a tempo pieno o a lungo termine.
- Per ottenere un secondo anno di visto, bisogna svolgere almeno 88 giorni di lavoro specifico (come raccolta frutta, agricoltura o costruzioni).
💡 Strategia: Se vuoi prolungare la tua permanenza, scegli da subito un lavoro che ti permetta di qualificarti per il secondo anno di Working Holiday Visa.
2. Temporary Skill Shortage Visa (TSS – Subclass 482)
Il TSS 482 è un visto dedicato a chi ha competenze professionali specifiche e un datore di lavoro australiano disposto a sponsorizzarlo.
Durata del visto
✔ Può durare da 2 a 4 anni, a seconda della professione.
✔ Dopo 3 anni di lavoro in Australia, può dare accesso alla residenza permanente (Subclass 186).
Requisiti principali
✔ Avere un datore di lavoro che offre sponsorizzazione.
✔ Dimostrare almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore richiesto.
✔ Avere un buon livello di inglese (IELTS 5.0 o superiore).
Limitazioni del visto
- Si può lavorare solo per l’azienda che ha fornito la sponsorizzazione.
- Il datore di lavoro deve garantire uno stipendio minimo di 70.000 AUD all’anno (circa 43.700€).
💡 Strategia: Se vuoi lavorare a lungo termine in Australia, questo visto è ideale per ottenere un contratto stabile e la residenza permanente dopo alcuni anni.
3. Skilled Recognised Graduate Visa (Subclass 476)
Questo visto è perfetto per i neolaureati in ingegneria che vogliono acquisire esperienza lavorativa in Australia.
Durata del visto
✔ Consente di lavorare per fino a 18 mesi.
Chi può richiederlo?
✔ Laureati in ingegneria negli ultimi due anni presso università riconosciute (anche in Italia).
✔ Età inferiore ai 31 anni.
✔ Conoscenza dell’inglese certificata con un test (IELTS 6.0 o equivalente).
💡 Strategia: Se sei un ingegnere e vuoi lavorare in Australia, questo visto è un’ottima porta d’ingresso per trovare un’occupazione stabile e ottenere successivamente un visto permanente.
4. Training Visa (Subclass 407)
Il Training Visa è pensato per chi vuole svolgere un tirocinio o un’esperienza formativa in Australia.
Durata del visto
✔ Fino a 2 anni, a seconda del programma formativo.
Chi può richiederlo?
✔ Chi ha un datore di lavoro australiano disposto a offrire un programma di formazione.
✔ Chi ha già almeno 12 mesi di esperienza lavorativa nel settore.
Limitazioni del visto
- Non permette di lavorare a tempo pieno, ma solo come parte di un programma formativo.
- Richiede una sponsorizzazione da parte di un’azienda o un’istituzione educativa.
💡 Strategia: Se vuoi migliorare le tue competenze in un settore specifico, il Training Visa è un ottimo modo per accedere al mercato del lavoro australiano senza dover ottenere subito un visto più complesso.
5. Seasonal Worker Program & Pacific Labour Scheme
Questi programmi sono dedicati a chi desidera lavorare nel settore agricolo o in industrie che richiedono manodopera stagionale.
✔ Consentono di lavorare fino a 9 mesi all’anno.
✔ Richiedono un datore di lavoro australiano che sponsorizzi la richiesta.
✔ Sono aperti principalmente a candidati provenienti da determinati paesi del Pacifico, ma alcune eccezioni possono essere fatte.
💡 Strategia: Se vuoi lavorare in agricoltura o nel settore alberghiero per un periodo limitato, questi visti possono essere una buona opportunità.
Conclusione: quale visto scegliere per lavorare temporaneamente in Australia?
✔ Vuoi un’esperienza di viaggio e lavoro? → Working Holiday Visa.
✔ Hai già esperienza e vuoi un contratto stabile? → TSS Visa (482) con sponsorizzazione aziendale.
✔ Sei un neolaureato in ingegneria? → Graduate Visa (476).
✔ Vuoi fare un tirocinio in Australia? → Training Visa (407).
✔ Vuoi lavorare in agricoltura o turismo stagionale? → Seasonal Worker Program.
La scelta del visto giusto dipende dalle tue competenze, dai tuoi obiettivi e dalle opportunità disponibili.
Se hai bisogno di aiuto per identificare il miglior visto per il tuo caso, noi di AustraliaFacile possiamo supportarti nella richiesta e nella ricerca di un datore di lavoro che sponsorizzi il tuo visto.
📩 Scrivici per una consulenza personalizzata a → visa@australiafacile.it 🚀
Lascia un commento