Negli ultimi anni, sempre più persone hanno costruito una carriera nel mondo digitale, creando contenuti su YouTube, Instagram, TikTok e blog. Ma è davvero possibile ottenere un visto per l’Australia come content creator o influencer?

Sebbene l’Australia non offra un visto specifico per questa categoria professionale, esistono comunque alcuni percorsi alternativi che possono permettere di vivere e lavorare nel paese come creatore di contenuti. In questo articolo analizzeremo le opzioni di visto disponibili, i requisiti e le strategie migliori per chi vuole trasferirsi in Australia continuando la propria attività digitale.


1. Esiste un Visto per Content Creator e Influencer?

Attualmente non esiste un visto ufficiale dedicato a YouTuber, blogger o influencer. Tuttavia, il sistema di immigrazione australiano offre varie opzioni per chi lavora nel mondo digitale.

Le possibilità dipendono da:
Tipo di attività e livello di reddito
Opportunità di sponsorizzazione o collaborazione con aziende australiane
Possibilità di rientrare in categorie di visti esistenti

Le opzioni più concrete rientrano in tre categorie principali:

  • Visti per lavoratori autonomi o imprenditori digitali
  • Visti per lavoratori qualificati che possono far rientrare il proprio lavoro nei criteri richiesti
  • Visti per chi ha un forte profilo internazionale e può ottenere un visto per talenti specializzati

2. Quali Sono i Visti Più Adatti per Content Creator e Influencer?

Se sei un creator digitale e vuoi trasferirti in Australia, ecco alcuni visti che potrebbero fare al caso tuo:

A) Visto per Imprenditori Digitali e Freelancer (Business e Innovazione – Subclass 188)

✔ Ideale per chi monetizza attraverso YouTube, blog, corsi online o piattaforme digitali.
✔ È necessario dimostrare di avere un business redditizio e investire una certa somma in Australia.
✔ Richiede una sponsorship da uno stato australiano.

B) Global Talent Visa (Subclass 858)

✔ Perfetto per creator con forte riconoscimento internazionale (es. milioni di follower, collaborazioni con brand globali).
✔ Richiede un reddito annuo di almeno 167.500 AUD (circa 105.000€).
✔ Necessario dimostrare che il tuo talento porti benefici economici o culturali all’Australia.

C) Skilled Independent Visa (Subclass 189) – Per Digital Marketer o Specialist IT

✔ Se il tuo lavoro rientra in digital marketing, produzione video o social media strategy, potresti qualificarti per un visto lavorativo.
✔ Necessario dimostrare esperienza lavorativa e ottenere un riconoscimento delle competenze tramite VETASSESS.

D) Temporary Skill Shortage Visa (Subclass 482) – Sponsorizzazione da Aziende

✔ Se un’azienda australiana vuole assumerti come content strategist, video editor o esperto social media, potrebbe offrirti una sponsorizzazione.
✔ Il contratto deve essere full-time e conforme agli standard salariali australiani.

E) Working Holiday Visa (Subclass 417 o 462)

✔ Se hai meno di 35 anni (per italiani) puoi entrare in Australia con un visto vacanza-lavoro e sviluppare il tuo brand personale.
✔ Questo visto dura 12 mesi, rinnovabili fino a 3 anni lavorando in settori idonei.
✔ Ottima soluzione per testare il mercato e creare connessioni.


3. Quanto Deve Guadagnare un Content Creator per Ottenere un Visto?

Il guadagno minimo richiesto dipende dal tipo di visto:

VistoReddito Minimo RichiestoEquivalente in EUR
Global Talent Visa (858)167.500 AUD/anno105.000€
Business Innovation Visa (188)Investimento richiestoVariabile
Skilled Independent Visa (189)Nessun requisito di reddito, ma competenze certificateN/A
Employer Sponsored Visa (482)Almeno 70.000 AUD/anno (se sponsorizzato)44.000€

💡 Nota: Se sei un creator con entrate stabili e documentabili, potresti qualificarti per il Global Talent Visa o il Business Visa.


4. Strategie per Trasferirsi in Australia come Content Creator

Se il tuo obiettivo è vivere in Australia e continuare a lavorare come content creator, ecco alcune strategie:

Dimostra che il tuo lavoro rientra in una professione richiesta: Potresti presentarti come specialista in digital marketing, videomaking o content strategy per rientrare nei criteri del visto 189 o 482.

Ottieni una sponsorizzazione: Se collabori con aziende australiane, potresti ottenere un contratto che supporti la tua candidatura per un visto sponsor.

Candidati per il Global Talent Visa: Se hai un forte profilo internazionale, potresti essere idoneo per un visto speciale per talenti.

Sfrutta il Working Holiday Visa come primo passo: Se sei giovane e vuoi esplorare il mercato, questo visto può aiutarti a stabilire connessioni e costruire un caso solido per un visto più lungo.

Registra la tua attività in Australia: Se guadagni online, potresti registrare un’attività commerciale in Australia e qualificarti per un visto business.


5. FAQ: Domande Frequenti sui Visti per Content Creator

1. Posso trasferirmi in Australia con un visto turistico e lavorare come YouTuber o influencer?
❌ No, il visto turistico non consente di lavorare, anche se i tuoi guadagni provengono da fonti esterne all’Australia.

2. Se ho un canale YouTube con molte visualizzazioni, posso ottenere un visto più facilmente?
✅ Dipende dal livello di successo. Se hai un brand riconosciuto a livello internazionale, potresti qualificarti per il Global Talent Visa (858).

3. Posso lavorare come content creator in Australia con un Working Holiday Visa?
✅ Sì, ma dovresti integrarlo con lavori occasionali per soddisfare i requisiti di rinnovo.

4. Conviene registrare una partita IVA in Australia per qualificarsi per un visto?
✅ Se vuoi candidarti per un Business Visa (188), registrare un’attività può essere una buona strategia.


6. Conclusione: Qual È il Miglior Visto per Te?

Se sei un content creator di fama internazionale con alti guadagni → ✅ Global Talent Visa (858).
Se vuoi aprire un’attività digitale in Australia → ✅ Business Visa (188).
Se puoi qualificarti come digital marketer o video producer → ✅ Skilled Visa (189, 190, 482).
Se vuoi testare il mercato prima di un trasferimento definitivo → ✅ Working Holiday Visa (417 o 462).📩 Hai bisogno di aiuto per la richiesta del visto? Scrivici avisa@australiafacile.it 🚀


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *