Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Sempre più persone lavorano da remoto per aziende di tutto il mondo, grazie alla digitalizzazione e alla flessibilità lavorativa. Ma è possibile trasferirsi in Australia continuando a lavorare per un’azienda italiana?
A differenza di altri paesi, l’Australia non offre un visto specifico per nomadi digitali, quindi chi vuole trasferirsi senza cambiare datore di lavoro deve trovare un’alternativa tra i visti esistenti. In questo articolo analizziamo le opzioni disponibili, le strategie migliori e i rischi da considerare per chi lavora da remoto e vuole vivere in Australia.
1. È Possibile Ottenere un Visto per Lavorare da Remoto in Australia?
L’Australia non ha ancora introdotto un visto specifico per lavoratori remoti o nomadi digitali. Questo significa che non esiste un visto che permetta esplicitamente di trasferirsi in Australia lavorando per un’azienda straniera.
Tuttavia, ci sono alcune alternative che permettono di vivere legalmente nel paese continuando a lavorare da remoto. Le migliori opzioni includono:
✔ Visti di studio con permesso di lavoro
✔ Visti per lavoratori qualificati che vogliono ottenere la residenza permanente
✔ Visti per imprenditori digitali o freelance con attività registrata
✔ Visti basati su sponsorizzazione familiare o partner
Vediamo quali sono le soluzioni più adatte per chi vuole trasferirsi senza cambiare lavoro.
2. Quali Visti Permettono di Lavorare da Remoto in Australia?
Se lavori in remoto per un’azienda italiana e vuoi trasferirti in Australia, ecco le opzioni più praticabili:
A) Student Visa (Subclass 500) – Studiare e Lavorare in Australia
✔ Permette di studiare in Australia e lavorare fino a 48 ore ogni 2 settimane.
✔ Ideale per chi vuole mantenere il proprio lavoro remoto e allo stesso tempo ottenere un visto legale.
✔ Se lavori da remoto per un’azienda italiana, potresti integrare il tuo reddito con un lavoro locale part-time.
✔ Può essere usato come ponte per ottenere successivamente un visto più stabile.
👉 Ideale per chi vuole vivere in Australia senza interrompere il lavoro remoto.
B) Skilled Independent Visa (Subclass 189) – Per Lavoratori Qualificati
✔ Se la tua professione è nella Skilled Occupation List (SOL), puoi richiedere un visto permanente.
✔ Richiede un assessment delle competenze e un punteggio minimo nel sistema a punti australiano.
✔ Non richiede sponsor né un contratto di lavoro con un’azienda australiana.
👉 Perfetto per chi ha competenze richieste e vuole ottenere la residenza senza legarsi a un datore di lavoro locale.
C) Skilled Nominated Visa (Subclass 190) – Sponsorizzazione Statale
✔ Simile al visto 189, ma con il supporto di uno stato australiano.
✔ Richiede di vivere e lavorare in quello stato per almeno 2 anni.
✔ Dopo il periodo iniziale, puoi vivere ovunque in Australia e continuare a lavorare da remoto.
👉 Ideale se la tua professione è richiesta in uno stato specifico.
D) Business Innovation and Investment Visa (Subclass 188) – Per Freelance e Imprenditori Digitali
✔ Se lavori da remoto come freelance o hai un’attività digitale, potresti registrare una società in Australia e richiedere un visto business.
✔ Richiede un investimento iniziale e la dimostrazione di un’attività commerciale sostenibile.
✔ Può portare alla residenza permanente dopo alcuni anni.
👉 Ideale per chi lavora in proprio e vuole stabilirsi in Australia con un’attività registrata.
E) Partner Visa (Subclass 820/801 o 309/100) – Se Hai un Partner Australiano
✔ Se sei sposato o in una relazione stabile con un cittadino australiano o residente permanente, puoi richiedere un visto partner.
✔ Non ci sono restrizioni sul tipo di lavoro, quindi puoi continuare a lavorare da remoto per la tua azienda italiana.
👉 Perfetto per chi ha una relazione stabile con un cittadino australiano.
3. Perché il Visto Turistico Non È una Soluzione?
Molti pensano di entrare in Australia con un visto turistico e continuare a lavorare da remoto, ma questo non è permesso.
✔ Il visto turistico (Subclass 600 o eVisitor 651) vieta esplicitamente di svolgere attività lavorative in Australia, anche se per un’azienda straniera.
✔ Se l’immigrazione scopre che lavori da remoto mentre sei con un visto turistico, potresti avere problemi con futuri ingressi in Australia.
✔ Alcuni lavoratori remoti scelgono di restare in Australia con un visto turistico rinnovandolo di continuo, ma questa strategia è rischiosa e legalmente discutibile.
💡 Meglio scegliere un visto che permetta di rimanere in Australia in modo legale e sicuro.
4. Strategie per Trasferirsi in Australia Continuando a Lavorare in Remoto
Se vuoi vivere in Australia senza cambiare lavoro, ecco alcuni suggerimenti pratici:
✔ Scegli un visto che permetta di lavorare legalmente, come un visto di studio o un visto skilled.
✔ Valuta se puoi registrare la tua attività in Australia e richiedere un visto business.
✔ Se hai una relazione con un cittadino australiano, considera il Partner Visa.
✔ Non lavorare da remoto con un visto turistico, perché è vietato e può portare a conseguenze legali.
✔ Se la tua professione è in lista SOL, considera di ottenere la residenza tramite un visto skilled.
5. FAQ: Domande Frequenti sui Visti per Chi Lavora da Remoto
1. Posso entrare in Australia con un visto turistico e lavorare da remoto per la mia azienda italiana?
❌ No, è considerato lavoro illegale.
2. Il visto studentesco mi permette di lavorare da remoto?
✅ Sì, fino a 48 ore ogni 2 settimane durante il periodo di studio e a tempo pieno nelle vacanze accademiche.
3. Qual è il miglior visto se voglio trasferirmi senza cambiare lavoro?
✅ Se la tua professione è in lista SOL → Visto 189 o 190.
✅ Se puoi registrare un’attività in Australia → Visto Business 188.
✅ Se vuoi iniziare con un visto temporaneo → Visto Studenti 500.
4. Se ho già un visto turistico, posso convertirlo in un altro visto senza uscire dall’Australia?
✅ Dipende dal visto. Alcuni, come il visto studentesco, possono essere richiesti direttamente dall’Australia.
6. Conclusione: Qual È il Miglior Visto per Te?
✔ Se vuoi studiare in Australia e lavorare da remoto → ✅ Student Visa (500).
✔ Se la tua professione è richiesta e vuoi la residenza permanente → ✅ Skilled Visa (189, 190).
✔ Se vuoi registrare la tua attività e lavorare come freelance → ✅ Business Visa (188).
✔ Se hai un partner australiano → ✅ Partner Visa (820/801 o 309/100).
📩 Hai bisogno di aiuto per la richiesta del visto? Scrivici a → visa@australiafacile.it 🚀
Lascia un commento