Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Lavorare in Australia significa scegliere tra diverse tipologie contrattuali, ognuna con regole fiscali specifiche, diritti lavorativi distinti e differenti livelli di contribuzione alla Superannuation. La scelta tra part-time, casual e contractornon riguarda solo la flessibilità oraria o la sicurezza del posto di lavoro, ma può avere un impatto significativo sul tuo reddito netto e sul regime fiscale applicato ai tuoi guadagni. Comprendere queste differenze ti aiuterà a pianificare meglio la tua situazione economica e a ridurre al minimo gli obblighi fiscali.
1. Differenze tra part-time, casual e contractor
Lavoratore part-time
Un lavoratore part-time ha un contratto con un numero fisso di ore settimanali, generalmente inferiori alle 38 ore previste per il full-time. Questo tipo di lavoratore gode di stabilità occupazionale, benefici e diritti tipici dei lavoratori dipendenti:
- Ferie e malattia retribuite.
- Contributi Superannuation versati dal datore di lavoro (11%).
- Maggiore protezione legale in caso di licenziamento.
- Tassazione progressiva con PAYG Withholding, che permette al datore di lavoro di trattenere le tasse automaticamente dallo stipendio.
Lavoratore casual
I lavoratori casual non hanno un numero fisso di ore garantite, ma ricevono un compenso orario più alto grazie al casual loading, un supplemento del 20-25% che compensa la mancanza di ferie e permessi retribuiti.
- Aliquote fiscali progressive: il datore di lavoro trattiene le tasse direttamente dallo stipendio.
- Nessuna garanzia di continuità lavorativa: il contratto può terminare senza preavviso.
- Superannuation obbligatoria: il datore di lavoro deve versare almeno l’11% dello stipendio.
- Reddito instabile: il numero di ore settimanali può variare.
Dal punto di vista fiscale, chi lavora come casual per più aziende potrebbe pagare troppe tasse, poiché ogni datore di lavoro applica il prelievo come se quello fosse l’unico reddito.
Contractor (lavoratore autonomo o ABN holder)
Un contractor lavora in autonomia, emettendo fattura per i servizi prestati. Non ha uno stipendio fisso e deve gestire personalmente la propria fiscalità.
- Aliquote fiscali progressive: le tasse non vengono trattenute dallo stipendio.
- Nessuna Superannuation obbligatoria: il contractor deve versare autonomamente i propri contributi pensionistici.
- Possibilità di detrarre spese aziendali: tra cui attrezzature, formazione e costi di gestione.
- Maggiore libertà di scelta: il contractor può stabilire le proprie tariffe e lavorare per più clienti.
Uno degli errori più comuni è non mettere da parte le tasse, rischiando di dover pagare cifre elevate a fine anno fiscale.
2. Tassazione per part-time, casual e contractor
Tassazione del lavoratore part-time
I lavoratori part-time rientrano nella tassazione standard australiana e pagano imposte sulle basi delle aliquote progressive:
- 0% fino a 18.200 AUD.
- 19% da 18.201 a 45.000 AUD.
- 32,5% da 45.001 a 120.000 AUD.
- 37% da 120.001 a 180.000 AUD.
- 45% sopra i 180.000 AUD.
Il reddito è soggetto a PAYG Withholding, quindi il datore di lavoro trattiene automaticamente le tasse dallo stipendio.
Tassazione del lavoratore casual
Le regole fiscali sono le stesse del part-time, con il vantaggio di guadagnare di più per via del casual loading, ma senza ferie pagate e con meno stabilità.
Se un casual ha più di un datore di lavoro, ogni azienda potrebbe trattenergli più tasse del dovuto. In questi casi, il lavoratore può:
- Dichiarare il datore di lavoro principale per ridurre le trattenute.
- Richiedere un rimborso all’ATO nella tax return annuale.
Tassazione del contractor
Il contractor non ha tasse trattenute automaticamente e deve versare le imposte tramite il sistema PAYG Instalments con pagamenti trimestrali.
- Aliquote fiscali progressive.
- Possibilità di ridurre il reddito imponibile deducendo spese aziendali.
- Nessun contributo obbligatorio alla Superannuation.
I contractor con un reddito superiore a 75.000 AUD all’anno devono registrarsi per la GST (Goods and Services Tax) e aggiungere il 10% ai loro prezzi per pagare l’imposta al governo.
3. Quale opzione conviene di più?
La scelta tra part-time, casual e contractor dipende dalle priorità personali:
- Se cerchi stabilità, ferie pagate e contributi pensionistici → Part-time.
- Se vuoi guadagnare di più all’ora e preferisci flessibilità → Casual.
- Se vuoi libertà totale e la possibilità di guadagnare di più nel lungo periodo → Contractor.
Esempio di confronto pratico
Tipo di lavoro | Paga oraria media | Benefici | Stabilità | Flessibilità |
---|---|---|---|---|
Part-time | 28-35 AUD | Ferie, malattia, Superannuation | Alta | Bassa |
Casual | 33-42 AUD | Nessuna ferie, Superannuation | Bassa | Alta |
Contractor | 50-80 AUD | Nessuna ferie, nessun PAYG | Variabile | Massima |
4. Errori da evitare
- Sottovalutare il valore della Superannuation: i contractor devono versare autonomamente per la pensione.
- Non calcolare correttamente le tasse come contractor: rischi di dover pagare un grosso importo a fine anno.
- Non dichiarare il datore di lavoro principale per il casual: può portare a trattenute fiscali eccessive.
- Non pianificare le ferie e i periodi senza lavoro: lavorare come casual o contractor significa dover gestire le pause non retribuite.
5. Conclusione
Ogni forma contrattuale in Australia ha vantaggi e svantaggi. Se cerchi sicurezza, il part-time è la scelta migliore. Se vuoi guadagnare di più all’ora e preferisci la flessibilità, il casual può essere conveniente. Se invece desideri autonomia, lavorare come contractor offre guadagni potenzialmente più alti, ma richiede una buona gestione delle finanze personali.
Se hai bisogno di aiuto per capire quale contratto conviene di più in base alla tua situazione fiscale, scrivici a tax@australiafacile.it. Per domande su visti e permessi di lavoro, contattaci a visa@australiafacile.it.

Link per comprendere le differenze tra contratti part-time, casual e da contractor in Australia, con particolare attenzione alle implicazioni fiscali:
- Fair Work Ombudsman – Dipendenti part-time
https://www.fairwork.gov.au/starting-employment/types-of-employees/part-time-employees
Questa pagina descrive i diritti e le condizioni dei dipendenti part-time, inclusi orari di lavoro, retribuzione e benefici. - Fair Work Ombudsman – Dipendenti casual
https://www.fairwork.gov.au/starting-employment/types-of-employees/casual-employees
Informazioni sulle caratteristiche dell’impiego casual, compresi i diritti dei lavoratori e le differenze rispetto ad altre forme di impiego. - Australian Taxation Office (ATO) – Tabella fiscale per lavoratori giornalieri e casual
https://www.ato.gov.au/tax-rates-and-codes/tax-table-daily-and-casual-workers
Questa risorsa fornisce dettagli sulle aliquote fiscali applicabili ai lavoratori casual, aiutando a comprendere le implicazioni fiscali di questo tipo di impiego. - Contractor Taxation – Guida al lavoro da contractor in Australia
https://contractortaxation.com/contracting-in-australia/
Una guida completa per i contractor in Australia, inclusi consigli su come gestire le tasse e le responsabilità fiscali associate. - Go Study Australia – Tipi di contratto di lavoro in Australia
https://www.gostudy.it/blog/lavorare-in-australia/lavoro-i-tipi-di-contratto-in-australia/
Un articolo che esplora le diverse tipologie di contratti di lavoro in Australia, evidenziando le differenze tra contratti casual, part-time e full-time.
Per assistenza personalizzata nella scelta del consulente fiscale più adatto al tuo caso specifico, siamo disponibili all’indirizzo email tax@australiafacile.it.
Lascia un commento