Il tuo carrello è attualmente vuoto!
IF14 / I migliori network di imprenditori italiani in Australia: dove trovare supporto e connessioni

Introduzione
Trasferirsi in Australia per avviare un’attività è un’avventura entusiasmante, ma anche una sfida che può risultare complessa e solitaria. Le differenze culturali nel mondo del business, la necessità di adattarsi a nuove regole fiscali e burocratiche, e la costruzione di una rete di contatti professionali da zero possono essere ostacoli impegnativi.
Ma c’è una risorsa che molti sottovalutano e che invece può fare la differenza tra il successo e il fallimento: i network di imprenditori e professionisti italiani già stabiliti in Australia. Connettersi con chi ha già affrontato il percorso prima di te significa accedere a informazioni strategiche, ricevere supporto e magari trovare partner commerciali, clienti o investitori.
L’Australia è un paese con una forte comunità italiana, e gli italiani che fanno impresa qui sono presenti in molti settori: dalla ristorazione all’edilizia, dal digitale al commercio internazionale. Ma come entrare in contatto con loro? Quali sono i migliori network e le piattaforme più efficaci per costruire relazioni professionali? In questo articolo esploriamo i principali hub di networking per imprenditori italiani in Australia.
1. Perché il networking è essenziale per fare business in Australia
Uno degli errori più comuni che gli italiani fanno quando arrivano in Australia è cercare di fare tutto da soli. È normale voler dimostrare di essere autosufficienti, ma la realtà è che il networking è un pilastro del business australiano. Qui le opportunità non si trovano solo con le classiche strategie di marketing, ma anche grazie al passaparola e alle connessioni personali.
A differenza dell’Italia, dove spesso le relazioni professionali sono formali e richiedono lunghe trattative, in Australia il business si basa su un approccio più diretto e collaborativo. Entrare nei giusti circuiti di networking significa:
- Accedere a informazioni di prima mano su normative, finanziamenti, agevolazioni per le imprese.
- Essere introdotti ai clienti giusti tramite connessioni fidate.
- Trovare partner o collaboratori per espandere il proprio business.
- Evitare errori costosi grazie all’esperienza di chi è già passato per le stesse sfide.
Se vuoi fare business in Australia, non puoi permetterti di ignorare il networking. Vediamo quali sono i migliori canali per entrare in contatto con altri imprenditori italiani.
2. Camere di Commercio Italiane in Australia
Le Camere di Commercio Italiane in Australia sono il primo punto di riferimento per chi vuole entrare in contatto con la comunità imprenditoriale italiana. Questi enti promuovono scambi commerciali tra Italia e Australia, organizzano eventi di networking e offrono supporto per le imprese.
Le principali sedi sono:
✔️ Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia – Sydney
✔️ Italian Chamber of Commerce and Industry – Melbourne
✔️ Italian Chamber of Commerce and Industry Queensland – Brisbane
📌 Perché è utile iscriversi?
- Organizzano eventi esclusivi e incontri B2B.
- Offrono consulenze su visti business e opportunità di investimento.
- Facilitano l’inserimento in network di aziende italiane già operative in Australia.
Se stai cercando connessioni con imprenditori italiani già attivi nel mercato australiano, le Camere di Commercio sono un ottimo punto di partenza.
3. Meetup e gruppi di networking per italiani in Australia
Oltre alle istituzioni ufficiali, ci sono numerosi gruppi informali e community di imprenditori italiani in Australia.
Meetup e gruppi locali
Una delle piattaforme migliori per trovare eventi di networking è Meetup.com. Qui puoi trovare gruppi come:
- Italian Entrepreneurs in Sydney
- Melbourne Italian Business Network
- Expat Italian Professionals in Australia
Questi eventi sono meno formali delle Camere di Commercio, ma possono essere ancora più efficaci per creare relazioni autentiche e scoprire opportunità di business.
Facebook e LinkedIn Groups
Alcuni gruppi attivi su Facebook e LinkedIn per imprenditori italiani in Australia includono:
- Italian Entrepreneurs in Australia (Facebook)
- Business Italians in Australia (LinkedIn)
- Startup & Innovation Italian Network (LinkedIn)
📌 Perché partecipare?
- Gli eventi organizzati dai gruppi Meetup e Facebook sono spesso gratuiti o a basso costo.
- Le connessioni fatte in questi gruppi sono più immediate e informali.
- È più facile entrare in contatto con freelance e piccoli imprenditori, oltre che con aziende strutturate.
4. Eventi di settore e fiere per connettersi con imprenditori italiani
Se vuoi entrare in un network specifico per il tuo settore, partecipare a fiere ed eventi di settore può essere la strategia migliore.
✔️ Fine Food Australia – La più grande fiera australiana per il settore food & beverage, frequentata da molti imprenditori italiani nel settore ristorazione e import-export.
✔️ Property & Investment Expo – Evento dedicato a chi lavora nel settore immobiliare e delle costruzioni, un settore in cui gli italiani sono molto attivi in Australia.
✔️ Digital Marketing Summit Australia – Se lavori nel digitale, nel marketing o nella tecnologia, questo è l’evento perfetto per entrare in contatto con altri professionisti italiani nel tuo settore.
📌 Strategia vincente: non limitarti a partecipare come spettatore. Se possibile, iscriviti come espositore o relatore per avere maggiore visibilità e attrarre clienti o collaboratori.
5. Club e associazioni italiane in Australia
Se il tuo obiettivo è creare relazioni solide con la comunità italiana, oltre agli eventi di business può essere utile entrare in contatto con le associazioni culturali e di expat.
Alcuni esempi:
✔️ Dante Alighieri Society (presente in diverse città) – Organizza eventi culturali e professionali.
✔️ Italian Associations Club (IAC) – Un network per italiani in Australia che promuove anche connessioni professionali.
✔️ Club Italia (Melbourne, Sydney, Brisbane) – Ottimo per chi vuole entrare nella comunità italiana locale.
Molti italiani che hanno avviato attività di successo in Australia hanno trovato i primi clienti o partner proprio all’interno di queste associazioni.
Conclusione
Fare impresa in Australia senza una rete di contatti è estremamente difficile. Il networking è parte integrante della cultura australiana, e chi riesce a inserirsi nei giusti circuiti ha un vantaggio competitivo enorme rispetto a chi prova a fare tutto da solo.
Da dove iniziare?
- Iscriviti a una Camera di Commercio Italiana per avere un primo supporto istituzionale.
- Partecipa a eventi di networking su Meetup e LinkedIn per conoscere altri imprenditori in modo informale.
- Vai a fiere ed eventi di settore per trovare partner strategici e clienti.
- Connettiti con la comunità italiana locale per costruire relazioni più solide e fidate.
📩 Vuoi aiuto per inserirti nei migliori network di imprenditori italiani in Australia? Scrivici a tax@australiafacile.it e ti guideremo passo dopo passo.
Lascia un commento