Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Quando si pensa alla pensione, il primo fattore che viene in mente è la sicurezza economica per gli anni post-lavorativi. In Italia e in Australia, i modelli di sostegno per gli over 65 differiscono notevolmente: si passa dal sistema contributivodell’INPS (in Italia) al superannuation australiano (con eventuale integrazione di una pensione statale). Inoltre, il costo della sanità e i servizi disponibili incidono profondamente…
Quando si parla di istruzione, i costi e le opportunità di studio possono variare enormemente tra Paesi diversi. Italia e Australia hanno entrambi sistemi scolastici e universitari di buon livello, ma con meccanismi di finanziamento, rette e agevolazioni differenti. Dalle scuole d’infanzia fino alla laurea, vediamo come si struttura l’offerta formativa in entrambi i Paesi, quali sono le voci di spesa più significative…
Che sia la pizza cotta in forno a legna con cornicione soffice o una steak and chips accompagnata da birra alla spina, i rituali del “mangiare fuori” in Italia e in Australia sono profondamente diversi. E lo sono anche i prezzi. Se in alcune pizzerie napoletane si può gustare una “margherita” con pochi euro, in un pub australiano ordinare un…
Immaginare di ristrutturare la propria abitazione significa affrontare un viaggio tra costi di manodopera, materiali e normative edilizie. Se in Italia il fascino di un casale di campagna (ad esempio in Toscana o in Umbria) è fortissimo, in Australia molti sognano la villetta con giardino in uno dei sobborghi in rapida espansione, oppure in zone più rurali dai grandi spazi. Ma dove costa meno portare…
Una delle prime domande che ci si pone, confrontando il mondo del lavoro italiano e quello australiano, riguarda gli stipendi: a parità di ruolo, si vedono spesso cifre lorde annuali in Australia molto superiori rispetto all’Italia. Ma cosa si nasconde dietro questi numeri? È solo un mero confronto di “lordi” o esistono differenze nel sistema fiscale (e contributivo) che modificano…
Per chi sogna un ritmo di vita più tranquillo lontano dal caos metropolitano, la scelta di vivere in provincia italiana o in periferia/area suburbana australiana può sembrare un’ottima soluzione. Ma quali sono le reali differenze in termini di costi (affitto, trasporti, spesa quotidiana) e di qualità della vita (servizi, opportunità lavorative, socialità)? In questo confronto, analizzeremo i principali aspetti che incidono sulla quotidianità…
Per molti, possedere un’auto è una necessità imprescindibile, sia in Italia sia in Australia. Tuttavia, i costi fissi e variabili (bollo, assicurazione, carburante, revisione, eventuale “rego”) possono variare in modo significativo tra i due Paesi. Se in Italia ci si scontra spesso con bollo e revisione obbligatori, in Australia esistono voci come la registrazione del veicolo (rego) e la compulsory third party insurance (CTP) che non hanno esatto corrispettivo in…
L’espresso è il simbolo per eccellenza del caffè “all’italiana”: concentrato, aromatico, sorseggiato al bancone in pochi secondi. Dall’altro lato del mondo, i caffè “australiani” – come il Flat White o il Latte – rappresentano un rito quotidiano più lungo, da gustare camminando o seduti in un bar specializzato. Se a Roma l’espresso si paga 1 EUR (o poco più), a Sydney il…
Fare la spesa settimanale è un’abitudine che accomuna italiani e australiani, ma i luoghi e i costi cambiano notevolmente tra i due Paesi. Se in Italia la spesa al supermercato è spesso accompagnata da incursioni nei mercati rionali alla ricerca di prodotti freschi, in Australia è sempre più diffusa la scelta dei farmers’ market (mercati degli agricoltori), che offrono…
Le città di Sydney e Milano sono fra le più importanti nei rispettivi Paesi: la prima, emblema dell’Australia cosmopolita, con la sua Opera House e i quartieri sul mare; la seconda, capitale economica e della moda in Italia, nota per il Duomo e la sua vivacità imprenditoriale. Al di là delle bellezze turistiche, come si vive davvero a Sydney rispetto a…
Avere 2.000 euro di entrate mensili (circa 3.100 AUD con un cambio indicativo di 1 EUR = 1,55 AUD) in Italia oppure 2.000 euro di disponibilità (stessa cifra, ma in un contesto australiano) non produce esattamente la stessa qualità della vita. Le differenze tra i due Paesi riguardano costi abitativi, servizi pubblici, tasse, trasporti, alimentazione e molte altre voci…
Quando si pensa all’Australia, spesso ci si immagina un Paese dinamico e costoso, soprattutto nelle grandi città come Sydney, Melbourne o Brisbane. È vero che i prezzi di ristoranti, concerti e locali possono essere alti, ma ciò non significa che per divertirsi si debba sempre mettere mano al portafoglio. Anzi, l’Australia è ricchissima di eventi gratuiti,…
Quando si immagina l’Australia, spesso vengono in mente spiagge sterminate, il Red Centre desertico e la fauna unica. Eppure, una porzione sempre più ampia di residenti (non solo in zone rurali, ma anche nelle periferie urbane) abbraccia la cultura dell’autoproduzione, coltivando frutta, ortaggi e spezie nel proprio giardino o balcone. L’idea di coltivare un orto domestico non è…
L’Australia è una meta da sogno per molti viaggiatori: panorami mozzafiato, spiagge incontaminate, città multiculturali e infinite occasioni di scoperta. Ma come fare se si vuole esplorare il Paese con un budget ristretto, magari in modalità backpacker? Organizzare un viaggio “on the road”, soggiornare in ostelli o lavorare per brevi periodi in farm e bar sono…
L’Australia è vasta e caratterizzata da climi estremamente eterogenei: dalle fasce tropicali del nord alla zona temperata delle città meridionali, fino a regioni subtropicali e desertiche. In un Paese così grande, il fattore “stagione” ha un impatto notevole sul costo della vita: il prezzo di frutta e verdura varia a seconda della produzione locale, i consumi energetici cambiano con…
Vivere in Australia con un budget limitato può sembrare una sfida ardua, soprattutto se si ha in mente l’idea – diffusa ma non sempre corretta – che ogni aspetto della vita “down under” sia estremamente costoso. In realtà, con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, è possibile organizzare un mese a meno di 2.000 AUD complessivi, equivalenti a circa…
L’Australia, con il suo clima variegato e la sua cultura dell’innovazione, è un luogo in cui i costi dell’energia possono subire oscillazioni rilevanti a seconda della regione, della stagione e delle abitudini di consumo. In un Paese che vanta molte ore di luce solare all’anno (specie nelle regioni più calde), soluzioni come i pannelli solari e l’uso strategico delle tariffe a…
Scegliere di studiare in Australia è un passo ambizioso, che offre l’opportunità di formarsi in un contesto accademico di alto livello, migliorare l’inglese e, in molti casi, di lavorare part-time per sostenere le spese di permanenza. Tuttavia, la vita da studente internazionale – specie per chi parte dall’Italia – può rivelarsi più dispendiosa di quanto inizialmente previsto. Tra rette universitarie,…
Parlare di costo della vita in Australia è già di per sé un tema vasto, ma quando entra in gioco una famiglia con figli, le variabili si moltiplicano. Dai costi dei nidi alle scuole primarie, passando per le spese sanitarie, l’abbigliamento e gli svaghi adatti ai più piccoli, organizzare un Family Budget efficace richiede una pianificazione accurata. L’Australia, in…
Quando si pianifica il proprio budget in Australia, è facile concentrarsi su spese fisse come l’affitto o le bollette, ma la voce “pranzo” incide in maniera significativa sulla vita di tutti i giorni. Tra caffè al volo, piatti da asporto, ristoranti e l’immancabile “schiscetta”, le opzioni sono tante e, a seconda delle abitudini, possono far lievitare o ridurre drasticamente…
Il costo delle telecomunicazioni in Australia è un aspetto che spesso i nuovi arrivati sottovalutano. Se da un lato la copertura mobile risulta tra le migliori al mondo, dall’altro la tariffazione può variare notevolmente a seconda dell’operatore, della zona in cui si vive e della tipologia di contratto. Per non parlare dell’internet domestico, che in un Paese così vasto…
Quando si parla di “costo della vita”, si tende spesso a soffermarsi su voci di spesa concrete: affitto, bollette, spesa alimentare, trasporti. Eppure, esiste un’altra dimensione meno tangibile eppure centrale, soprattutto in un Paese come l’Australia: il fattore lifestyle. In altre parole, quanto incide sul tuo benessere quotidiano la possibilità di godere di un clima più mite,…
Chi pensa all’Australia, spesso immagina sconfinati deserti, terre rosse e orizzonti infiniti. Queste aree, comunemente definite Outback, coprono gran parte dell’interno del Paese e rappresentano una scelta affascinante per chi cerca un cambiamento di vita radicale. Ma quali sono i pro e i contro di vivere lontano dalle grandi città, e come incidono effettivamente i costi di questa…
Quando si arriva in Australia, una delle prime domande che ci si pone riguarda la gestione dei propri risparmi. Conviene investire in borsa o lasciarli fermi sul conto bancario, magari in attesa di tempi migliori? La risposta dipende da molti fattori: obiettivi di breve o lungo termine, propensione al rischio, necessità di liquidità per spese imminenti, ma…
L’Australia vanta un sistema sanitario pubblico noto come Medicare, che copre una buona parte delle spese mediche di base per i cittadini e i residenti permanenti. Tuttavia, molti scelgono di integrare la propria copertura con assicurazioni sanitarie private, spesso spinte da motivi legati a tempi di attesa ridotti, accesso a strutture o specialisti particolari e dalla possibilità…
Trasferirsi in Australia significa anche dover fare i conti con un sistema bancario che, pur essendo moderno e ben sviluppato, presenta regole e costi spesso diversi rispetto a quelli italiani o europei. Aprire un conto corrente, scegliere una carta di credito adeguata e individuare le migliori banche online può influire in modo significativo sul tuo bilancio mensile. In questa guida,…
Quando si parla di costo della vita in Australia, uno degli aspetti da non sottovalutare riguarda i trasporti. Possedere un’auto può rappresentare una comodità, ma comporta spese a volte sottostimate. D’altra parte, le reti di trasporto pubblico nelle grandi città australiane si sono evolute, offrendo soluzioni vantaggiose per chi desidera spostarsi senza stress. E non va dimenticata…
Quando si approda in Australia per la prima volta, uno degli aspetti più sorprendenti è l’ampia offerta di prodotti alimentari e la varietà di punti vendita disponibili. Capire dove conviene fare la spesa diventa fondamentale non solo per chi vuole risparmiare, ma anche per chi desidera un’alimentazione sana e sostenibile. In questa prospettiva, il confronto tra i grandi…
Trovare casa in Australia può essere tanto entusiasmante quanto impegnativo. Le grandi città come Melbourne, Sydney o Brisbane offrono opportunità lavorative e di svago incredibili, ma i prezzi degli affitti sono spesso molto elevati. Per questo, condividere un appartamento con dei coinquilini (roommates) si rivela una scelta strategica per risparmiare denaro e godersi al meglio il soggiorno nel continente…
Quando si pensa a un trasferimento in Australia, la questione “stipendio” è spesso la più intrigante. Si sente dire che gli australiani guadagnino di più rispetto a molte realtà europee, ma bisogna capire come funziona davvero il calcolo del netto in busta, quali sono i regimi fiscali in vigore e quali contributi occorre versare. Prima…