Introduzione

L’Australia è conosciuta per il suo sistema sanitario efficiente e accessibile, ma per chi arriva dall’estero – specialmente come freelance o imprenditore – può essere complicato capire quali coperture siano disponibilicosa sia gratuito e cosa no, e quali assicurazioni siano indispensabili per proteggere la propria attività e la propria salute.

A differenza dell’Italia, dove il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) garantisce assistenza sanitaria gratuita o a basso costo per tutti, il sistema australiano si basa su una combinazione di servizi pubblici (Medicare) e assicurazioni private. Se sei un imprenditore o un freelance, non avrai automaticamente diritto a Medicare e dovrai valutare se e come assicurarti privatamente per evitare costi elevati in caso di malattia o incidente.

Inoltre, quando si parla di assicurazioni per chi fa impresa, non si può ignorare l’importanza di polizze contro infortuni, responsabilità civile e tutela del reddito. Lavorare in proprio significa essere direttamente responsabili di ogni aspetto della propria sicurezza finanziaria e professionale, quindi scegliere la giusta protezione è fondamentale.

Il sistema sanitario australiano e Medicare: chi ne ha diritto?

Medicare è il sistema sanitario pubblico australiano e offre servizi medici gratuiti o sovvenzionati, come visite dal medico di base (GP), esami diagnostici e trattamenti ospedalieri. Tuttavia, non tutti possono accedervi.

Se hai un visto permanente, puoi iscriverti a Medicare e usufruire della sanità pubblica come un cittadino australiano. Se invece sei in Australia con un visto temporaneo, le cose cambiano.

E i freelance e gli imprenditori? Qui la questione diventa più complicata. Se hai un visto Business Innovation (subclass 188) o sei titolare di una Pty Ltd senza residenza permanente, non sei automaticamente coperto da Medicare. Questo significa che dovrai sottoscrivere un’assicurazione sanitaria privata, perché le spese mediche possono diventare molto costose, specialmente in caso di ricovero ospedaliero.

Molti italiani pensano: “Ma non posso pagare di tasca mia se mi succede qualcosa?” Certo, ma devi sapere che una visita al pronto soccorso può costarti facilmente diverse migliaia di dollari, e un intervento chirurgico può superare le decine di migliaia di dollari. Un’assicurazione privata, quindi, è essenziale per chiunque non abbia accesso a Medicare.

Assicurazioni sanitarie private: quali sono le opzioni?

Chi non ha diritto a Medicare ha due alternative:

  1. Sottoscrivere una polizza sanitaria privata locale. Ci sono diverse compagnie australiane che offrono piani personalizzati per expat, lavoratori autonomi e imprenditori.
  2. Mantenere un’assicurazione internazionale. Alcune compagnie assicurative italiane ed europee offrono coperture per chi si trasferisce in Australia.

Quale scegliere? Dipende dal tipo di copertura di cui hai bisogno e da quanto vuoi spendere. Alcune delle compagnie più utilizzate dagli expat sono Bupa, Medibank, NIB e HCF, tutte con piani modulabili in base alle esigenze personali.

Molti scelgono assicurazioni con copertura ospedaliera, che garantiscono accesso a strutture private senza liste d’attesa e rimborsi sulle visite specialistiche. Altri preferiscono un’assicurazione di base, che copra solo le emergenze.

E se sei un freelance o un imprenditore?

Se lavori in proprio, non hai un datore di lavoro che contribuisce alla tua assicurazione sanitaria o alla tua previdenza, quindi devi tutelarti in modo autonomo. Qui entrano in gioco altre assicurazioni importanti:

  • Income Protection Insurance (Assicurazione per la protezione del reddito)
    Se ti ammali o hai un infortunio e non puoi lavorare, questa polizza ti garantisce un reddito fino alla tua ripresa. Essenziale per chi lavora in proprio e non ha ferie pagate o malattia.
  • Workers’ Compensation Insurance (Assicurazione infortuni sul lavoro)
    Se hai dipendenti, questa polizza è obbligatoria per legge. Se sei freelance, puoi sottoscriverla per proteggerti da infortuni legati alla tua attività.
  • Public Liability Insurance (Responsabilità civile professionale)
    Se il tuo business prevede contatti con clienti o collaboratori, questa polizza ti protegge in caso di danni accidentali causati a terzi. In alcuni settori è obbligatoria per poter lavorare.
  • Professional Indemnity Insurance (Responsabilità professionale)
    Se offri consulenze o servizi professionali, questa assicurazione copre eventuali errori, omissioni o cause legali intentate dai clienti.

Quanto costano le assicurazioni in Australia?

Il costo delle assicurazioni varia in base a fattori come età, stato di salute, settore lavorativo e livello di copertura scelto. In generale, ecco un’idea dei costi medi:

  • Assicurazione sanitaria privata: da 150 a 400 AUD al mese, a seconda del livello di copertura.
  • Income Protection Insurance: tra 50 e 150 AUD al mese, in base al reddito assicurato.
  • Public Liability Insurance: da 300 AUD all’anno per piccole attività, fino a diverse migliaia per settori ad alto rischio.
  • Professional Indemnity Insurance: può partire da 500 AUD all’anno e salire a seconda del settore e del livello di rischio.

Investire in queste polizze è una spesa, ma è anche una protezione fondamentale per evitare di ritrovarsi in difficoltà economiche in caso di imprevisti.

Cosa dovresti fare se stai per trasferirti in Australia?

Se sei un freelance o un imprenditore e stai per trasferirti in Australia, il primo passo è capire se hai diritto a Medicare. Se non lo hai, devi valutare un’assicurazione sanitaria privata per evitare problemi in caso di emergenza.

Se invece hai già un’attività e stai cercando di tutelarti meglio, considera polizze per la protezione del reddito e la responsabilità civile, in modo da non trovarti scoperto in caso di problemi di salute o controversie legali.

Molti freelance e imprenditori italiani sottovalutano questi aspetti e si trovano poi a dover affrontare spese impreviste che possono compromettere la loro stabilità economica. Pianificare in anticipo è fondamentale.

Conclusione

Lavorare in Australia come freelance o imprenditore significa prendersi cura della propria salute e delle proprie finanze in modo autonomo. Medicare non è sempre accessibile, e affidarsi solo al sistema pubblico può essere rischioso. Scegliere un’assicurazione sanitaria adeguata e proteggersi con le giuste polizze assicurative è il modo migliore per vivere e lavorare serenamente, sapendo di avere una rete di sicurezza in caso di necessità.

📩 Vuoi aiuto per capire quale assicurazione sanitaria o di business è più adatta a te? Scrivici a tax@australiafacile.it per una consulenza personalizzata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *