Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Introduzione
Se stai avviando un’attività in Australia, prima o poi dovrai affrontare il tema della GST (Goods and Services Tax), ovvero l’equivalente australiano dell’IVA. Ma se vieni dall’Italia, il sistema fiscale australiano potrebbe sembrarti molto diverso da quello a cui sei abituato.
La GST è un’imposta indiretta del 10% applicata sulla maggior parte dei beni e servizi venduti in Australia. Tuttavia, non tutti i business sono obbligati a registrarsi per la GST, e ci sono delle soglie specifiche da considerare.
Per un freelance o un piccolo imprenditore italiano che si trasferisce in Australia, capire se e quando registrarsi per la GST, come applicarla nelle fatture e come gestirla nelle dichiarazioni fiscali è fondamentale per evitare problemi con l’Australian Taxation Office (ATO).
In questo articolo vedremo come funziona la GST in Australia, quando è obbligatoria, come incide sulle tue entrate e come gestirla nel modo più semplice possibile.
1. Cos’è la GST e perché esiste?
La Goods and Services Tax (GST) è un’imposta del 10% applicata sulla maggior parte delle transazioni commerciali in Australia. Funziona in modo simile all’IVA italiana, ma con alcune differenze sostanziali.
🇮🇹 In Italia:
- L’IVA ha aliquote diverse: 4%, 10%, 22% a seconda del tipo di prodotto o servizio.
- Ogni azienda o professionista deve registrarsi per l’IVA e applicarla nelle fatture.
- Le imprese raccolgono l’IVA per conto dello Stato e la versano periodicamente.
🇦🇺 In Australia:
- La GST è fissa al 10%, senza distinzioni tra beni e servizi.
- Non tutti i business devono registrarsi per la GST: solo chi supera una certa soglia di fatturato.
- Alcuni beni e servizi sono esenti da GST, come prodotti alimentari essenziali, servizi educativi e cure sanitarie.
📌 Conclusione: Il sistema GST è più semplice rispetto all’IVA italiana, ma devi sapere quando è obbligatorio registrarsi per evitare sanzioni.
2. Quando un freelance o un business deve registrarsi per la GST?
Uno dei grandi vantaggi per i freelance e le piccole imprese in Australia è che la registrazione alla GST non è obbligatoria per tutti. Devi registrarti solo se:
✔️ Il tuo fatturato annuo supera i 75.000 AUD (circa 45.000€).
✔️ Se hai una società taxi o ride-sharing (Uber, Didi, ecc.), la registrazione è obbligatoria indipendentemente dal reddito.
✔️ Se sei un importatore o esportatore, potrebbero esserci casi in cui è richiesta la registrazione.
📌 Cosa succede se guadagni meno di 75.000 AUD all’anno?
Se sei un freelance o un piccolo imprenditore con entrate sotto questa soglia, puoi scegliere di non registrarti e quindi non applicare la GST sulle tue fatture. Questo ti evita la complicazione di doverla raccogliere e versare.
📌 Conviene registrarsi anche sotto i 75.000 AUD?
- Sì, se hai molte spese aziendali su cui puoi richiedere il rimborso della GST pagata.
- No, se il tuo business è semplice e preferisci evitare adempimenti fiscali extra.
3. Come si applica la GST nelle fatture?
Se sei registrato per la GST, devi aggiungere il 10% alle tue fatture e specificarlo chiaramente.
📌 Esempio di fattura con GST inclusa:
Servizio di consulenza digitale
Prezzo netto: 1.000 AUD
GST (10%): 100 AUD
Totale fattura: 1.100 AUD
✔️ Devi includere il tuo ABN (Australian Business Number) nella fattura.
✔️ Se il tuo business è registrato per la GST, la fattura deve specificare “GST Included” o mostrare chiaramente l’imposta separata.
📌 E se vendi a clienti internazionali?
- Se vendi a clienti fuori dall’Australia, i tuoi servizi possono essere esenti da GST.
- Devi comunque dichiarare queste transazioni nel tuo Business Activity Statement (BAS).
4. Come e quando si paga la GST all’Australian Taxation Office (ATO)?
Se sei registrato per la GST, devi raccogliere il 10% di GST sui tuoi incassi e poi versarlo al governo australianotramite il Business Activity Statement (BAS).
✔️ Ogni quanto si paga la GST?
- Se il tuo fatturato annuo è inferiore a 20 milioni di AUD, di solito devi presentare la dichiarazione GST ogni trimestre.
- Se superi questa soglia, potresti doverla versare mensilmente.
✔️ Come si calcola l’importo da versare?
- Se hai raccolto 10.000 AUD di GST dai tuoi clienti e hai pagato 3.000 AUD di GST sulle tue spese aziendali, devi versare solo 7.000 AUD di GST all’ATO.
📌 Buona pratica: aprire un conto bancario separato in cui accantonare la GST raccolta, per non rischiare di trovarsi senza liquidità quando arriva il momento di pagare.
5. Cosa succede se non registri la GST quando dovresti?
Se superi i 75.000 AUD di fatturato e non ti registri per la GST, rischi sanzioni e multe da parte dell’Australian Taxation Office (ATO).
✔️ L’ATO monitora i redditi dichiarati e può accorgersi facilmente se non hai rispettato l’obbligo di registrazione.
✔️ Se vieni scoperto, potresti dover pagare retroattivamente la GST sulle vendite passate, con penali e interessi.
✔️ Ignorare l’obbligo può danneggiare la tua credibilità fiscale e rendere più difficile accedere a finanziamenti o investitori in futuro.
📌 Soluzione: Tieni sotto controllo il tuo fatturato e registrati non appena ti avvicini alla soglia. Meglio prevenire che trovarsi con un problema fiscale da gestire.
Conclusione
La GST in Australia è molto più semplice dell’IVA italiana, ma è fondamentale sapere quando e come applicarla.
✔️ Non tutti devono registrarsi per la GST: l’obbligo scatta solo oltre i 75.000 AUD di fatturato annuo.
✔️ Se sei registrato, devi aggiungere il 10% di GST alle tue fatture e versarlo all’ATO.
✔️ Se hai spese aziendali con GST, puoi richiedere il rimborso.
✔️ Se vendi all’estero, potresti essere esente dalla GST, ma devi comunque dichiararlo.
✔️ Non rispettare le regole sulla GST può portare a multe e problemi con l’ATO.
📩 Hai dubbi su come gestire la GST per la tua attività in Australia? Scrivici a tax@australiafacile.it per una consulenza personalizzata.
Lascia un commento