Il tuo carrello è attualmente vuoto!
L’Australia non è solo una delle mete più ambite per chi cerca lavoro e qualità della vita, ma è anche un Paese altamente attrattivo per gli investimenti.
Che tu stia pensando di comprare un immobile, investire in borsa o avviare un’attività, è fondamentale conoscere le regole fiscali, i rendimenti medi e le opportunità disponibili per gli expat.
Molti italiani si chiedono: posso comprare casa in Australia senza essere residente? Quali sono le tasse sugli investimenti? È conveniente investire in azioni rispetto all’Italia?
In questo articolo scoprirai tutto quello che devi sapere per investire in Australia in modo intelligente, evitando gli errori più comuni.
1. Investire in immobili in Australia: conviene davvero?
Il mercato immobiliare australiano è uno dei più dinamici al mondo. Le città come Sydney, Melbourne e Brisbane hanno visto negli ultimi 20 anni una crescita costante dei prezzi, con rendimenti annui medi del 6-7%.
Tuttavia, comprare casa in Australia come straniero non è semplice: esistono restrizioni per chi non è residente permanente e tasse aggiuntive che possono impattare sulla convenienza dell’investimento.
Chi può comprare un immobile in Australia?
Se sei un cittadino australiano o un residente permanente, puoi acquistare liberamente qualsiasi proprietà.
Se invece sei un expat o non residente, devi ottenere l’autorizzazione del FIRB (Foreign Investment Review Board) e puoi acquistare solo immobili nuovi o da costruire.
✅ Puoi comprare senza problemi se:
- Sei residente permanente o cittadino australiano
- Hai un visto lavorativo con intenzione di trasferirti stabilmente
🚫 Non puoi comprare liberamente se:
- Sei un non residente
- Vuoi acquistare una proprietà già esistente
Attenzione: Se sei un investitore straniero e vuoi comprare un immobile in Australia, dovrai pagare una tassa extra chiamata Foreign Investor Surcharge, che varia dal 7% al 8% del valore della casa, a seconda dello Stato in cui acquisti.
Rendimento medio degli immobili in Australia
Gli affitti in Australia sono elevati, soprattutto nelle grandi città. Il rendimento da locazione è in media tra il 3-5% annuo, a cui si aggiunge la crescita del valore dell’immobile nel tempo.
Esempio:
- Acquisti un appartamento a Melbourne per 600.000 €
- Lo affitti per 2.500 € al mese (30.000 € annui)
- Il rendimento lordo da affitto è del 5%
Considerando le tasse e le spese di gestione, il rendimento netto può scendere intorno al 3-4%, ma il valore dell’immobile tende ad aumentare nel tempo.
Tasse sulla proprietà e sulla vendita di immobili
Se compri casa in Australia, devi considerare alcune tasse chiave:
- Stamp Duty: imposta di acquisto che varia dal 3% al 5% del valore dell’immobile
- Council Rates: tassa comunale annuale per servizi pubblici (simile all’IMU italiana)
- Capital Gains Tax (CGT): tassa sulla plusvalenza se rivendi l’immobile con un guadagno (tra il 15% e il 45% a seconda del reddito)
💡 Conclusione: Se sei un expat e vuoi investire in immobili in Australia, devi valutare attentamente le tasse extra per i non residenti e il fatto che non puoi comprare case già esistenti. Se invece vivi in Australia con un visto permanente, comprare casa può essere un ottimo investimento sul lungo termine.
2. Investire in borsa in Australia: azioni, ETF e dividendi
L’Australia ha un mercato azionario molto sviluppato, con aziende solide nei settori minerario, finanziario e tecnologico. L’indice principale è l’ASX 200, che comprende le 200 aziende più capitalizzate della borsa australiana.
Conviene investire in azioni australiane?
Il rendimento medio dell’ASX 200 negli ultimi 20 anni è stato del 7-9% annuo, simile all’indice americano S&P 500.
Le aziende australiane sono famose per pagare dividendi molto alti, spesso superiori al 4-5% annuo, grazie a un sistema fiscale che incentiva gli investitori con il franking credit (un credito d’imposta sui dividendi distribuiti).
Se vuoi investire nel mercato azionario australiano, puoi farlo tramite:
- Azioni individuali (es. BHP, Commonwealth Bank, CSL)
- ETF che replicano l’ASX 200
- Fondamenti gestiti da banche e broker
Se hai un conto in Australia, puoi investire direttamente tramite piattaforme come SelfWealth, CommSec o NABTrade. Se invece vivi in Italia, puoi accedere alla borsa australiana tramite broker internazionali.
Tassazione sugli investimenti azionari in Australia
Se vivi in Australia e investi in azioni, devi pagare:
- Dividendi: tassati tra il 15-45% a seconda del tuo reddito
- Capital Gains Tax: se vendi un’azione con profitto e l’hai tenuta per meno di un anno, paghi la tassa piena. Se la tieni per più di un anno, paghi solo il 50% dell’aliquota normale.
Esempio:
- Acquisti azioni per 10.000 €
- Dopo due anni le rivendi a 15.000 € (guadagno di 5.000 €)
- Se sei in una fascia fiscale del 30%, pagherai tasse solo sul 50% del guadagno, quindi su 2.500 €
- Totale tasse: 750 € invece di 1.500 €
💡 Conclusione: Investire in azioni in Australia può essere molto redditizio grazie a dividendi elevati e una tassazione favorevole sulla plusvalenza se si mantengono gli investimenti a lungo termine.
3. Alternative di investimento in Australia
Oltre agli immobili e alla borsa, ci sono altre opportunità per investire in Australia:
- Startup e venture capital → L’Australia è un hub per startup tech, con programmi di investimento governativi.
- Criptovalute → Il mercato crypto è regolamentato, ma le tasse sulle plusvalenze sono alte.
- Obbligazioni e conti deposito → Le obbligazioni statali australiane offrono rendimenti intorno al 4-5% annuo, interessanti per chi cerca sicurezza.
Conclusione: qual è il miglior investimento per un expat in Australia?
Dipende dal tuo obiettivo:
- Se vuoi rendimenti a lungo termine, comprare casa in Australia può essere vantaggioso, ma solo se sei residente o hai intenzione di stabilirti.
- Se cerchi investimenti liquidi, la borsa australiana offre ottimi dividendi e un sistema fiscale favorevole.
- Se vuoi diversificare, puoi considerare startup, ETF globali o obbligazioni.
Prima di investire, è sempre consigliabile parlare con un consulente finanziario esperto per evitare errori costosi.
Se hai bisogno di un consulente per investire in Australia, scrivici senza impegno a tax@australiafacile.it: possiamo consigliarti l’esperto più adatto alla tua situazione. Per qualsiasi domanda sui visti e sulle pratiche per trasferirsi in Australia, invece, contatta visa@australiafacile.it
Lascia un commento