Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Trasferirsi in Australia è un sogno per molti, ma è fondamentale capire quanto costa realmente vivere nel paese. Il costo della vita varia in base alla città in cui si decide di risiedere, allo stile di vita e al tipo di lavoro svolto. In questa guida completa analizziamo i costi principali da considerare, dai salari medi agli affitti, dalle bollette alle spese quotidiane, per aiutarti a pianificare al meglio il tuo trasferimento e gestire le tue finanze in modo efficace.
Stipendi medi in Australia
L’Australia offre stipendi competitivi rispetto ad altri paesi occidentali. Il salario minimo nazionale è attualmente di 23,23 AUD l’ora (circa 14 EUR), il che equivale a circa 882 AUD alla settimana (535 EUR) e 45.000 AUD all’anno(27.000 EUR), considerando un impiego full-time. Tuttavia, in alcune professioni e settori particolari, i salari possono essere significativamente più elevati.
Tuttavia, gli stipendi variano significativamente a seconda del settore e dell’esperienza:
- Settore IT e ingegneria: tra 80.000 e 150.000 AUD annui (48.000 – 90.000 EUR), con posizioni senior che possono superare i 180.000 AUD (108.000 EUR).
- Sanità (infermieri, medici): tra 65.000 e 250.000 AUD (39.000 – 150.000 EUR), con chirurghi e specialisti che possono guadagnare molto di più.
- Ospitalità e ristorazione: tra 50.000 e 70.000 AUD (30.000 – 42.000 EUR), con possibilità di guadagni extra tramite mance e turni festivi.
- Edilizia: tra 60.000 e 100.000 AUD (36.000 – 60.000 EUR), con alcune specializzazioni altamente richieste che pagano anche oltre 120.000 AUD.
- Marketing e vendite: tra 70.000 e 130.000 AUD (42.000 – 78.000 EUR), con bonus e commissioni che possono incrementare sensibilmente il reddito.
Questi valori cambiano a seconda dell’esperienza, della posizione lavorativa e della città in cui si lavora.
Costo degli affitti nelle principali città
Gli affitti in Australia sono una delle voci di spesa più rilevanti. Sydney e Melbourne sono le città più costose, mentre Adelaide e Brisbane offrono soluzioni più accessibili.
- Sydney: una camera in un appartamento condiviso costa tra 350-600 AUD a settimana (210-360 EUR), mentre un appartamento con una camera può costare 700-1.200 AUD a settimana (420-720 EUR). Gli affitti nei sobborghi possono essere leggermente più bassi.
- Melbourne: camere in affitto tra 250-500 AUD a settimana (150-300 EUR); monolocali tra 500-900 AUD (300-540 EUR).
- Brisbane: soluzioni più economiche con camere a partire da 180-400 AUD (110-240 EUR) e appartamenti tra 400-800 AUD (240-480 EUR).
- Perth e Adelaide: affitti più contenuti, con camere tra 150-350 AUD (90-210 EUR) e appartamenti tra 350-700 AUD (210-420 EUR).
Gli affitti vengono generalmente pagati su base settimanale e spesso è richiesto un bond (cauzione) pari a 4 settimane di affitto. In alcune città è necessario muoversi con largo anticipo per trovare una sistemazione adeguata.
Bollette e utenze domestiche
Le spese per le bollette possono variare in base alla stagione e al tipo di abitazione. In media, le principali utenze costano:
- Elettricità e gas: tra 100-300 AUD al mese (60-180 EUR), con variazioni stagionali e bollette più alte nei mesi invernali ed estivi a causa del riscaldamento e dell’aria condizionata.
- Internet: circa 60-100 AUD al mese (36-60 EUR) per un piano illimitato.
- Acqua: in molti casi inclusa nell’affitto, ma può costare circa 40-80 AUD al mese (24-48 EUR).
- Abbonamenti a servizi di streaming e TV: circa 10-40 AUD al mese (6-24 EUR).
Spese quotidiane e alimentari
Mangiare fuori in Australia può essere costoso, mentre fare la spesa nei supermercati è relativamente conveniente.
- Spesa settimanale per una persona: circa 80-150 AUD (48-90 EUR), comprando prodotti base nei supermercati come Coles, Woolworths o Aldi.
- Cena in un ristorante medio: tra 20-50 AUD (12-30 EUR) a persona.
- Caffè: 4-6 AUD (2,5-3,5 EUR), una voce di spesa quotidiana molto comune.
- Fast food o pranzo veloce: tra 10-15 AUD (6-9 EUR).
Fare acquisti nei mercati locali o comprare prodotti in offerta può ridurre sensibilmente il costo della spesa settimanale.
Trasporti pubblici e costi di mobilità
Le principali città australiane hanno sistemi di trasporto efficienti, ma il costo varia:
- Sydney: abbonamento mensile tra 150-220 AUD (90-130 EUR).
- Melbourne: abbonamento 160 AUD al mese (96 EUR).
- Brisbane e Perth: abbonamenti tra 130-180 AUD (80-110 EUR).
- Costo della benzina: circa 2 AUD al litro (1,2 EUR), con variazioni settimanali.
Molti residenti preferiscono acquistare un’auto per risparmiare sui trasporti pubblici, specialmente nelle città meno servite dalla rete ferroviaria o dei bus.
Sanità e assicurazione sanitaria
L’Australia ha un sistema sanitario pubblico chiamato Medicare, ma non tutti gli expat ne hanno diritto. Se il visto non copre Medicare, è consigliato sottoscrivere un’assicurazione sanitaria privata che costa tra 100-250 AUD al mese (60-150 EUR). Alcuni datori di lavoro offrono pacchetti sanitari come benefit aziendali.
Confronto con l’Italia
Rispetto all’Italia, il costo della vita in Australia è più alto, ma anche gli stipendi sono più elevati. Alcune differenze principali:
- Gli affitti sono generalmente più cari.
- La spesa alimentare è più elevata, ma i salari permettono di compensare.
- La sanità pubblica è ottima per chi ha Medicare, ma le assicurazioni private possono essere costose.
- L’energia e l’acqua sono più care rispetto all’Italia.
Conclusioni
Vivere in Australia richiede un budget adeguato, soprattutto nelle grandi città, ma gli stipendi elevati e la qualità della vita giustificano i costi. Se stai pianificando il trasferimento, è fondamentale conoscere in anticipo le spese per poter gestire al meglio il tuo budget.
Se hai domande sul costo della vita in Australia o vuoi un consiglio su come ottimizzare le tue spese, scrivici senza impegno a tax@australiafacile.it. Per domande su visti e trasferimenti, contattaci a visa@australiafacile.it.
Abbiamo centinaia di articoli dedicati al costo della vita in Australia, con approfondimenti specifici su affitti, stipendi, spese quotidiane e strategie per ottimizzare il budget in ogni città. Per scoprire tutte le risorse disponibili, clicca sul link qui sotto e accedi alla categoria completa con le informazioni più aggiornate.
Consulta la categoria completa sul costo della vita in Australia
Lascia un commento