Il tuo carrello è attualmente vuoto!
L’Australia è una meta ambita non solo per chi desidera studiare o lavorare, ma anche per chi vuole ricongiungersi con il proprio partner e iniziare una vita insieme. Il Partner Visa è il visto che consente ai cittadini non australiani di vivere nel paese con il proprio compagno o coniuge, a condizione che la relazione sia riconosciuta come autentica e stabile.
Ottenere un Partner Visa per l’Australia può essere un processo lungo e burocraticamente complesso, ma rappresenta il percorso principale per chi ha una relazione con un cittadino australiano, un residente permanente o un cittadino neozelandese idoneo. In questa guida analizzeremo le tipologie di visti disponibili, i requisiti richiesti, i tempi di attesa e le strategie per aumentare le possibilità di successo della domanda.
Tipologie di Partner Visa: quale scegliere?
Il governo australiano offre diverse tipologie di Partner Visa, in base allo stato civile della coppia e al luogo in cui viene presentata la domanda.
Partner Visa Onshore (Subclass 820/801)
Questo visto è destinato a chi si trova già in Australia con un altro tipo di visto e desidera convertire il proprio status per rimanere stabilmente nel paese con il partner. Si tratta di un visto temporaneo (Subclass 820) che, dopo un periodo di circa due anni, può essere convertito in un visto permanente (Subclass 801), a patto che la relazione sia ancora in corso.
Partner Visa Offshore (Subclass 309/100)
Per chi si trova al di fuori dell’Australia, il Partner Visa Offshore segue un percorso simile a quello onshore, ma con alcune differenze. Anche in questo caso, la domanda iniziale riguarda un visto temporaneo (Subclass 309), che successivamente può diventare permanente (Subclass 100) dopo due anni, dimostrando che la relazione è stabile e continua.
Prospective Marriage Visa (Subclass 300)
Questa opzione è riservata a chi è fidanzato ufficialmente con un cittadino australiano e desidera sposarsi in Australia. Il visto permette di entrare nel paese per sposare il proprio partner entro nove mesi e, successivamente, richiedere un Partner Visa per ottenere la residenza permanente.
Requisiti per ottenere il Partner Visa
Indipendentemente dalla categoria scelta, la domanda di Partner Visa richiede una documentazione dettagliata per dimostrare che la relazione è genuina e duratura. Il Dipartimento per l’Immigrazione esamina attentamente ogni richiesta per evitare casi di frode.
Tra i principali requisiti ci sono:
- Prova della relazione: Bisogna dimostrare che la coppia convive da almeno 12 mesi oppure che il rapporto è formalizzato con un matrimonio legale.
- Evidenza della vita condivisa: Documenti come conti bancari cointestati, affitto o mutuo condiviso, bollette intestate a entrambi e dichiarazioni di amici e familiari a sostegno della relazione.
- Compatibilità con le leggi australiane: Nessun precedente penale grave e il superamento dei controlli sanitari richiesti dal governo.
- Sponsor idoneo: Il partner australiano deve dimostrare di poter garantire supporto economico e alloggio al richiedente.
Nel caso delle coppie di fatto (de facto relationship), è importante presentare prove di coabitazione, piani futuri e ogni elemento che possa rafforzare l’autenticità della relazione.
Quali documenti servono per la richiesta?
Preparare la documentazione giusta è un passaggio fondamentale per evitare ritardi o il rifiuto della domanda. Generalmente, il richiedente dovrà fornire:
- Passaporto e certificati di nascita
- Certificato di matrimonio (se applicabile)
- Dichiarazioni giurate sulla relazione firmate da amici o familiari
- Prove fotografiche della coppia nel corso del tempo
- Messaggi, email, chiamate a dimostrazione della comunicazione tra i partner
- Movimenti bancari con spese condivise
- Prova di convivenza (contratti di affitto, bollette, assicurazioni)
- Controlli sanitari e certificato penale
Più dettagliata è la documentazione fornita, maggiore è la possibilità di ottenere una risposta positiva.
Quanto costa un Partner Visa per l’Australia?
La richiesta di un Partner Visa comporta un costo significativo. Attualmente, la tassa di applicazione è di circa 8.085 dollari australiani (circa 5.050 euro) per il richiedente principale.
Se vengono inclusi figli o altri familiari nella richiesta, è previsto un supplemento per ogni membro aggiuntivo. Inoltre, vanno considerati i costi aggiuntivi per la certificazione dei documenti, i controlli sanitari e il casellario giudiziario.
Nonostante il costo elevato, il Partner Visa è uno dei percorsi più solidi per ottenere la residenza permanente in Australia.
Tempi di elaborazione della richiesta
Uno degli aspetti più frustranti del Partner Visa è il tempo di attesa, che può variare notevolmente. Attualmente, le tempistiche sono le seguenti:
- Partner Visa Onshore (820/801): circa 20-28 mesi per il visto temporaneo, mentre la conversione in visto permanente può richiedere altri 12-24 mesi.
- Partner Visa Offshore (309/100): circa 12-24 mesi per il visto temporaneo e due anni in più per il visto permanente.
- Prospective Marriage Visa (300): circa 16-24 mesi per l’approvazione iniziale.
Questi tempi possono variare in base al numero di richieste in corso, alla completezza della documentazione fornita e alla nazionalità del richiedente.
Cosa fare se il Partner Visa viene rifiutato?
Il governo australiano è molto severo nel valutare le richieste di Partner Visa, e un numero significativo di domande viene respinto per documentazione insufficiente o per dubbi sulla genuinità della relazione.
Se la richiesta viene negata, è possibile:
- Presentare un ricorso al Tribunal for Migration Review, se si ritiene che la decisione sia stata ingiusta.
- Fare una nuova richiesta, correggendo gli errori o aggiungendo nuove prove.
- Valutare altre opzioni di visto, come il visto turistico per trascorrere tempo insieme in Australia prima di una nuova applicazione.
Avere un migration agent esperto può fare la differenza nel preparare una domanda solida e ridurre il rischio di rifiuto.
Conclusione
Il Partner Visa è il principale strumento per chi desidera vivere in Australia con il proprio compagno o coniuge. Nonostante i costi elevati e i lunghi tempi di attesa, rappresenta uno dei percorsi più stabili per ottenere la residenza permanente.
Preparare una documentazione dettagliata, rispettare i requisiti e fornire prove concrete della relazione sono elementi chiave per ottenere un esito positivo.Se stai pensando di fare domanda per un Partner Visa per l’Australia, il consiglio è di pianificare con attenzione ogni passaggio e, se necessario, affidarsi a un esperto di immigrazione per massimizzare le possibilità di successo.
Lascia un commento