L’Australia è una delle mete più ambite per i giovani che desiderano fare un’esperienza di viaggio e lavoro all’estero. Tra le opzioni più popolari c’è il Working Holiday Visa (WHV), un visto che consente di vivere e lavorare temporaneamente nel paese. Questo programma è pensato per favorire scambi culturali e offre ai giovani l’opportunità di esplorare l’Australia, guadagnare e magari costruire una carriera nel paese.

Cos’è il Working Holiday Visa e a chi è destinato?

Il Working Holiday Visa è un visto temporaneo che permette ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di vivere e lavorare in Australia per un massimo di 12 mesi. Questo visto è riservato ai cittadini di alcuni paesi, tra cui l’Italia, e può essere rinnovato per un secondo e un terzo anno se si rispettano determinati requisiti.

L’obiettivo del programma è quello di offrire un’opportunità di viaggio e lavoro senza la necessità di avere un contratto di lavoro prima della partenza. È particolarmente utile per chi desidera finanziare il proprio soggiorno lavorando in settori come l’agricoltura, l’ospitalità e la ristorazione.

Requisiti per ottenere il Working Holiday Visa

Per richiedere il WHV, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni (per gli italiani)
  • Passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso in Australia
  • Dimostrazione di fondi sufficienti per sostenersi all’inizio del soggiorno (generalmente almeno 5.000 dollari australiani)
  • Assicurazione sanitaria obbligatoria per tutta la durata del soggiorno
  • Nessuna dipendenza da figli a carico durante il periodo di permanenza
  • Rispetto delle condizioni di salute e carattere, con eventuale certificato medico o casellario giudiziario su richiesta

Il processo di richiesta avviene interamente online attraverso il sito ufficiale del governo australiano.

Quanto costa il Working Holiday Visa?

Il costo della richiesta del visto può variare nel tempo, ma attualmente si aggira intorno ai 640 dollari australiani. Oltre al costo del visto, è importante considerare altre spese iniziali come il biglietto aereo, l’assicurazione sanitaria e il budget per i primi mesi in Australia.

Come funziona il rinnovo per il secondo e il terzo anno?

Chi desidera prolungare l’esperienza oltre il primo anno può richiedere il secondo WHV, a patto di aver svolto almeno 88 giorni di lavoro specifico in un’area rurale o in settori considerati prioritari, come l’agricoltura, la pesca o la costruzione.

Per ottenere il terzo WHV, invece, è necessario aver lavorato per almeno sei mesi in un’area approvata durante il secondo anno di visto.

Quali lavori si possono fare con il Working Holiday Visa?

Il WHV consente di lavorare in quasi tutti i settori, anche se vi sono alcune limitazioni. Per esempio, non è possibile lavorare per lo stesso datore di lavoro per più di sei mesi consecutivi, salvo eccezioni.

I lavori più comuni per chi ha questo visto sono:

  • Agricoltura e raccolta della frutta
  • Ospitalità e ristorazione
  • Lavoro in fattorie e allevamenti
  • Edilizia e costruzioni
  • Lavoro stagionale nel settore turistico

Questi lavori spesso non richiedono esperienza pregressa e possono essere un’ottima opportunità per guadagnare mentre si viaggia.

Vantaggi e svantaggi del Working Holiday Visa

Il WHV offre molti vantaggi, tra cui la possibilità di lavorare legalmente in Australia, esplorare il paese e acquisire un’esperienza internazionale. È anche una delle porte d’ingresso per chi desidera poi ottenere un visto più stabile, come un visto di lavoro o una residenza permanente.

D’altro canto, è importante considerare alcune limitazioni. Il visto ha una durata limitata e non offre un percorso automatico verso la residenza permanente. Inoltre, trovare lavoro non è sempre immediato, soprattutto nelle grandi città, dove la concorrenza è elevata.

Come aumentare le possibilità di ottenere il WHV e trovare lavoro?

Per massimizzare le possibilità di ottenere il visto e di trovare un impiego rapidamente, è consigliabile prepararsi in anticipo. Avere un buon livello di inglese, aggiornare il curriculum secondo gli standard australiani e iscriversi a piattaforme di ricerca lavoro come Seek e Gumtree può fare la differenza.

Inoltre, scegliere le destinazioni giuste è fondamentale. Le città più grandi come Sydney e Melbourne offrono molte opportunità, ma il costo della vita è più alto rispetto ad aree rurali o città più piccole, dove spesso la domanda di lavoratori è maggiore.

Conclusione

Il Working Holiday Visa è una delle migliori opportunità per i giovani che vogliono vivere un’esperienza unica in Australia, lavorando e viaggiando allo stesso tempo. Con la giusta pianificazione e preparazione, può diventare il trampolino di lancio per una carriera internazionale o per una futura residenza nel paese.

Se vuoi scoprire tutti i dettagli su come ottenere il visto e trovare lavoro in Australia, leggi la guida completa sul nostro blog.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *