L’Australia è una destinazione molto ambita non solo per i giovani lavoratori e studenti internazionali, ma anche per i pensionati che desiderano trascorrere la loro pensione in un paese con un’elevata qualità della vita, un clima favorevole e un sistema sanitario eccellente.

Tuttavia, ottenere un visto per pensionati in Australia non è così semplice. Non esiste un visto specifico per pensionati a livello nazionale, ma ci sono diverse opzioni disponibili per chi ha risorse finanziarie adeguate, legami familiari con cittadini australiani o la volontà di investire nel paese.

In questa guida vedremo quali sono le opzioni di visto per pensionati, i requisiti da soddisfare e le strategie migliori per trasferirsi in Australia da pensionato.


1. Esiste un Visto per Pensionati in Australia?

Fino a qualche anno fa, l’Australia offriva il Retirement Visa (Subclass 410), un visto pensato appositamente per i pensionati, ma questo programma è stato chiuso nel 2018 e non è più disponibile per nuovi candidati.

Attualmente, le principali alternative per i pensionati che vogliono trasferirsi in Australia sono:

Parent Visa → Per chi ha figli cittadini australiani o residenti permanenti.
Investor Visa → Per chi ha un patrimonio da investire in Australia.
Visitor Visa (600, Long Stay Stream) → Per chi vuole trascorrere lunghi periodi in Australia senza lavorare.
Skilled Visa (189, 190, 491) → Possibile solo se si rientra nelle professioni richieste e si è sotto i 45 anni.

Ora vediamo nel dettaglio ognuna di queste opzioni.


2. Parent Visa: Il Percorso per Chi Ha Figli in Australia

Se hai un figlio che è cittadino australiano o residente permanente, potresti avere diritto a un Parent Visa, che consente di vivere in Australia in modo permanente.

Tipologie di Parent Visa

  1. Contributory Parent Visa (Subclass 143) – Permanente
    • Permette di ottenere la residenza permanente.
    • Richiede un contributo economico significativo di circa 48.365 AUD (circa 30.200€).
    • Tempo di attesa medio: 3-5 anni.
  2. Non-Contributory Parent Visa (Subclass 103) – Permanente
    • È più economico, ma i tempi di attesa sono estremamente lunghi (fino a 30 anni!).
  3. Contributory Parent (Temporary) Visa (Subclass 173) – Temporaneo
    • Permette di vivere in Australia per due anni, con la possibilità di convertirlo in un visto permanente.
    • Richiede un pagamento di circa 32.065 AUD (circa 20.000€).
  4. Sponsored Parent (Temporary) Visa (Subclass 870)
    • Permette di soggiornare in Australia per 3 o 5 anni, con possibilità di estensione fino a 10 anni.
    • Richiede uno sponsor (figlio residente o cittadino australiano).
    • Costo: tra 5.090 AUD e 10.180 AUD (3.200-6.400€).

💡 Strategia: Se hai figli in Australia, il Contributory Parent Visa (143) è il percorso più veloce per ottenere la residenza permanente, mentre il Sponsored Parent Visa (870) è un’opzione temporanea per lunghi soggiorni.


3. Investor Visa: Trasferirsi in Australia Come Investitore

Se hai un patrimonio significativo e vuoi investire in Australia, potresti essere idoneo per un Business Innovation and Investment Visa (Subclass 188 → 888).

Opzioni per Investitori:

Investor Visa (Subclass 188B → 888B)

  • Richiede un investimento minimo di 2.500.000 AUD (circa 1.560.000€).
  • Dopo 4 anni, è possibile richiedere la residenza permanente (PR).

Significant Investor Visa (Subclass 188C → 888C)

  • Richiede un investimento di 5.000.000 AUD (circa 3.125.000€) in asset australiani.
  • Offre un percorso rapido verso la residenza permanente senza limiti di età.

💡 Strategia: Se sei un pensionato con un capitale consistente, un Investor Visa può essere il modo più rapido per ottenere la residenza permanente in Australia.


4. Visitor Visa (600) – Long Stay Stream per Soggiorni Lunghi

Se non vuoi trasferirti definitivamente ma desideri passare lunghi periodi in Australia, puoi richiedere un Visitor Visa (Subclass 600 – Long Stay Stream), che consente di restare nel paese per fino a 12 mesi alla volta.

✔ Può essere rinnovato ogni anno, ma non dà diritto alla residenza permanente.
✔ Richiede fondi sufficienti per mantenersi durante il soggiorno.
✔ Permette di rimanere in Australia fino a 5 anni consecutivi, uscendo e rientrando regolarmente.

💡 Strategia: Se non hai figli in Australia e non vuoi investire grandi somme, il Visitor Visa (600) è la soluzione più pratica per godersi lunghi soggiorni senza obblighi permanenti.


5. Altre Opzioni per Pensionati in Australia

Se nessuna delle opzioni sopra descritte è adatta al tuo caso, potresti valutare queste alternative:

Partnership Visa (820/801) → Se hai un partner australiano, puoi richiedere un visto per coniugi o de facto.
Skilled Visa (189, 190, 491) → Se hai meno di 45 anni e rientri nelle professioni richieste, puoi ottenere la residenza permanente attraverso il sistema a punti.

💡 Nota: Se hai più di 45 anni, i visti Skilled non sono più un’opzione, quindi dovrai valutare Parent Visa, Investor Visa o il Visitor Visa.


6. Costi per Trasferirsi in Australia da Pensionato

Oltre ai costi del visto, devi considerare anche il costo della vita in Australia, che varia a seconda della città in cui vuoi stabilirti.

SpesaCosto mensile stimato (AUD)Costo in EUR
Affitto (bilocale in città)2.500 AUD1.560€
Spese di utenze e internet250 AUD160€
Assicurazione sanitaria privata300 AUD190€
Spesa alimentare600 AUD380€
Trasporti pubblici150 AUD95€
Tempo libero e ristoranti500 AUD310€

💡 Nota: L’Australia non offre accesso alla sanità pubblica per i pensionati stranieri senza residenza permanente, quindi è obbligatorio stipulare un’assicurazione sanitaria privata.


Conclusione: Qual è il Visto Migliore per Pensionati in Australia?

Hai figli in Australia?Parent Visa (Subclass 143 o 870).
Hai capitale da investire?Investor Visa (Subclass 188B o 188C).
Vuoi passare lunghi periodi in Australia senza trasferirti?Visitor Visa (600, Long Stay Stream).

Se hai bisogno di aiuto per trovare il miglior percorso per trasferirti in Australia da pensionato, noi di AustraliaFacile possiamo supportarti!

📩 Scrivici per una consulenza personalizzata avisa@australiafacile.it 🚀


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *