Il tuo carrello è attualmente vuoto!
L’Australia ha un sistema di immigrazione molto rigido, ma dove ci sono regole, ci sono sempre persone che cercano di aggirarle. Alcuni riescono a ottenere un visto che ufficialmente non gli spetterebbe, sfruttando scappatoie, zone grigie e falle nel sistema. Tuttavia, il governo australiano è sempre più attento a queste pratiche e, se scoperti, si rischiano ban decennali, multe salatissime e persino espulsioni.
In questo articolo vedremo le 20 strategie più utilizzate per ottenere un visto australiano “forzando” le regole e quali sono i rischi associati.
1. Finti Matrimoni con Partner Australiani
💡 Come funziona: Alcuni pagano cittadini australiani per sposarli e ottenere un Partner Visa (820/801 o 309/100).
⚠ Perché può fallire: Il governo verifica fotografie, conversazioni, viaggi insieme e testimonianze di amici e familiari. Se scoperto, il visto viene annullato e il richiedente può essere espulso.
2. Creare una Falsa Relazione per il Partner Visa
💡 Come funziona: Alcuni dichiarano di essere in una relazione “de facto” con un cittadino australiano senza essere realmente una coppia.
⚠ Perché può fallire: Servono prove concrete come conto bancario condiviso, affitto a nome di entrambi, bollette in comune. Se la coppia non vive insieme o le prove sono deboli, la richiesta viene respinta.
3. Sponsorizzare Se Stessi con una Propria Azienda “Fantasma”
💡 Come funziona: Alcuni registrano un’azienda in Australia, la fanno diventare sponsor approvato e si auto-assumono per ottenere un visto Employer Sponsored (482).
⚠ Perché può fallire: Il governo chiede prova dell’attività reale (clienti, fatturato, impiegati, tasse pagate). Se scopre che l’azienda è fittizia, il visto viene annullato.
4. Studiare Solo per Avere un Visto (Senza Frequentare Seriamente)
💡 Come funziona: Alcuni usano il Student Visa (500) per rimanere in Australia senza reale intenzione di studiare.
⚠ Perché può fallire: Le scuole sono obbligate a segnalare chi non frequenta le lezioni o non supera gli esami. Chi viene segnalato rischia l’annullamento immediato del visto.
5. Dichiarare Falsa Esperienza Lavorativa per un Visto Skilled
💡 Come funziona: Alcuni forniscono lettere di referenza false o dichiarano anni di esperienza lavorativa mai avuti per ottenere un visto Skilled (189/190/491).
⚠ Perché può fallire: I datori di lavoro dichiarati possono essere contattati per verifiche. Se il numero di telefono porta a un amico complice o l’email è sospetta, il visto viene rifiutato.
6. Fingere di Essere in una Zona Regionale per un Visto PR Più Facile
💡 Come funziona: Alcuni ottengono un visto regionale (491 o 494) e dichiarano di vivere in zone “regionali”, mentre in realtà abitano a Sydney o Melbourne.
⚠ Perché può fallire: Il governo può verificare transazioni bancarie, bollette e posizione GPS del telefono. Se scoperti, la residenza permanente viene negata.
7. Dichiarare un Finto Lavoro per il Working Holiday Visa
💡 Come funziona: Alcuni pagano aziende agricole per fingere di aver lavorato nel settore rurale per 88 giorni e poter estendere il Working Holiday Visa (417).
⚠ Perché può fallire: I controlli si sono intensificati, e il governo richiede buste paga ufficiali e prove di residenza. Se il lavoro non risulta, il rinnovo viene negato.
8. Creare Falsi Contratti di Lavoro per il Visto 482
💡 Come funziona: Alcuni convincono un’azienda a sponsorizzarli senza un vero lavoro, solo per ottenere il visto.
⚠ Perché può fallire: Le aziende devono dimostrare che hanno bisogno di quella figura e che il lavoro esiste davvero. Se non ci sono prove di stipendio e attività lavorativa, il visto viene annullato.
9. Entrare con un Visto Turistico e Lavorare in Nero
💡 Come funziona: Alcuni entrano in Australia con un Visitor Visa (600 o 651) e lavorano illegalmente senza permesso.
⚠ Perché può fallire: Se scoperti da un controllo o segnalati, rischiano deportazione immediata e ban di 3-10 anni.
10. Dichiarare di Essere Rifugiati Senza Motivi Realistici
💡 Come funziona: Alcuni provano a ottenere un Refugee Visa dichiarando di essere perseguitati nel proprio paese.
⚠ Perché può fallire: L’Australia indaga a fondo sui casi di asilo. Se le prove non reggono, il visto viene respinto e l’applicante può essere espulso.
11. Richiedere un Visto da “Carer” per Assistere un Finto Parente Malato
💡 Come funziona: Alcuni chiedono un visto per assistere un familiare gravemente malato, anche se non c’è reale necessità.
⚠ Perché può fallire: Il Dipartimento dell’Immigrazione richiede certificati medici dettagliati e aggiornati.
12. Usare un Visto Studente per Lavorare a Tempo Pieno
💡 Come funziona: Alcuni usano il Student Visa ma lavorano oltre le 48 ore ogni due settimane.
⚠ Perché può fallire: Il governo controlla i pagamenti dello stipendio tramite TFN (Tax File Number).
13. Dichiarare Relazioni di Amicizia Come Parentela per il Parent Visa
💡 Come funziona: Alcuni dichiarano falsi legami di parentela con residenti australiani per ottenere un Parent Visa (103 o 143).
⚠ Perché può fallire: Servono certificati di nascita, documenti storici e prove legali di parentela.
14. Rimanere Oltre la Scadenza del Visto per Cercare una “Scappatoia”
💡 Come funziona: Alcuni restano in Australia illegalmente sperando di trovare un modo per regolarizzare la loro posizione.
⚠ Perché può fallire: Una volta scaduto il visto, si rischia deportazione immediata e ban fino a 3 anni.
Conclusione: Quanto Funzionano Queste Strategie?
✔ Alcune persone riescono a piegare il sistema, ma l’Australia ha uno dei sistemi di immigrazione più avanzati e severi al mondo.
✔ Le pene per chi viene scoperto includono ban decennali, multe elevate e impossibilità di ottenere futuri visti.
✔ Se il tuo obiettivo è trasferirti legalmente, è sempre meglio seguire il percorso corretto ed evitare scorciatoie rischiose.
📩 Vuoi trovare un visto legale e sicuro per trasferirti in Australia? Scrivici a → visa@australiafacile.it 🚀
Lascia un commento